
Educazione Digitale
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Resta aggiornato sulla situazione
in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati.
Scopri di più.
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro a ogni costo.
70 | Paesi |
---|---|
47.400.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
130.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2023
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Diciamo basta alla guerra sui bambini. Bambini come quelli che conosciamo e amiamo, vengono bombardati, colpiti, affamati, violentati. Unisciti a noi nel chiedere che tutto questo si fermi ora.
Il referendum dell’8 e 9 giugno 2025 chiederà in un quesito di dimezzare da 10 a 5 anni gli anni di residenza regolare in Italia necessari ai maggiorenni non EU per richiedere la cittadinanza italiana. Una scelta che influirà anche sul futuro di bambine e bambini.
In Siria oltre 400.000 bambini rischiano la malnutrizione grave a causa dei tagli agli aiuti. La sospensione degli aiuti esteri che ha costretto alla chiusura di un terzo delle nostre attività nutrizionali salvavita.
Da due anni il conflitto in Sudan devasta la vita dei più piccoli: ogni 10 secondi un bambino è costretto a fuggire da casa. Oltre 6,5 milioni di bambini sono già sfollati.
Lanciamo la campagna sull’Educazione Digitale, per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete, attraverso una guida con consigli utili per genitori e adulti per accompagnare bambine, bambini e adolescenti nel mondo online.
Nei primi 1000 giorni possono svilupparsi dipendenze nei bambini. Grazie al parere di esperti, analizziamo i rischi delle dipendenze alimentari e cognitive: cosa sono i cibi ultra-processati? Quali sono gli effetti dell'esposizione agli schermi sui bambini?
Il terremoto in Myanmar di magnitudo di 7, 7 è stato il più forte registrato al mondo. Bambini e famiglie hanno bisogno di riparo, cibo, acqua e supporto psicologico. Parliamo di cosa c'è da sapere sulla situazione in Myanmar e in Thailandia e cosa stiamo facendo.
I tagli agli aiuti umanitari stanno mettendo a rischio il nostro lavoro. Alcuni governi del mondo stanno tagliando i fondi per gli aiuti esteri da cui dipendono milioni di bambini che affrontano le sfide più difficili.
Le storie di bambine e bambini da tutto il mondo, dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza ad Haiti, Colombia, Sudan, RDC per evidenziare il devastante impatto che i tagli agli aiuti umanitari avrà sulle loro vite. Scopri di più sull'impatto reale dei tagli all'estero sui bambini e sui nostri programmi.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
81,1 % | Per aiutare i bambini |
|
15,5 % | Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini |
|
3,4 % | Per sostenere le nostre attività |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.